- Pedagogia
- Educazione Infantile
- Educazione Adolescenziale
- Genitorialità
- Bergamo
3470675005
Aree di Intervento
ArteterapiaEducazione affettivaEducazione emotivaGestione emozioniLaboratori creativiSupporto nella gestione dei conflittiSupporto relazionaleSilvia Caslini
Mi chiamo Caslini Silvia, e da oltre vent’anni lavoro accanto a bambini, genitori, educatori e insegnanti, offrendo uno spazio protetto e accogliente in cui esplorare emozioni, relazioni e vissuti educativi.
Il mio approccio è integrato: unisce le competenze pedagogiche all’ascolto profondo e alla forza comunicativa dell’espressione artistica, per creare uno spazio sicuro, accogliente e trasformativo per tutta la famiglia.
Diventare genitori è un viaggio straordinario, spesso pieno di emozioni, dubbi e domande. In questo cammino, avere accanto una figura professionale competente e sensibile può fare la differenza. Il pedagogista e arteterapeuta è un alleato prezioso per le famiglie che desiderano sostenere lo sviluppo armonioso dei propri figli e costruire relazioni educative serene e consapevoli.
Perché rivolgersi a un Pedagogista e Arteterapeuta
- Per affrontare con serenità momenti di difficoltà educativa o familiare;
- Per offrire ai propri figli un sostegno emotivo e relazionale mirato;
- Per essere accompagnati da un professionista che unisce ascolto, competenza e creatività;
- Per costruire un’alleanza educativa fondata sulla fiducia, l’empatia e il rispetto reciproco.
Il mio intervento pedagogico si rivolge ad adulti e famiglie che desiderano:
- Affiancamento i genitori nel comprendere e affrontare le diverse fasi evolutive del bambino e sostenere i figli in momenti di difficoltà emotiva, scolastica o relazionale;
- Rinforzare le competenze genitoriali con strumenti concreti e personalizzati;
- Supportare bambini e adolescenti nel potenziamento delle loro risorse emotive, relazionali e cognitive;
- Offrire ai bambini uno spazio espressivo protetto in cui elaborare vissuti, emozioni e cambiamenti attraverso il disegno, la pittura e il gioco simbolico;
- Favorire la comunicazione in famiglia, riducendo conflitti e incomprensioni;
- Affrontare con serenità momenti complessi come la nascita di un fratellino, separazioni, difficoltà scolastiche, lutti o cambiamenti ambientali.
L’Arteterapia: quando l’educazione incontra l’espressione
Integro le mie consulenze pedagogiche attraverso la dimensione espressiva dell’arteterapia, offrendo spazi sicuri in cui bambini e adulti possono comunicare emozioni e vissuti attraverso il disegno, la pittura, il gioco simbolico e altri linguaggi non verbali.
Attraverso l’arte è possibile ascoltare ciò che i bambini non sanno ancora dire, esplorare le emozioni, rafforzare l’autostima e affrontare disagi come l’ansia, la rabbia, le difficoltà scolastiche o relazionali. L’arteterapia è particolarmente efficace nei momenti di transizione o crisi (nascita di un fratellino, separazione dei genitori, lutto, difficoltà scolastiche…).
Spesso i bambini comunicano attraverso il disegno, il gioco, il colore: sono linguaggi vivi e autentici, che ci parlano del loro mondo interiore.
L’approccio è dolce, non invasivo e profondamente rispettoso dei tempi e delle modalità di ogni persona, bambino o adulto che sia.
L’arteterapia offre uno spazio non giudicante, in cui bambini, adolescenti e genitori possono ritrovare connessione con sé stessi, dare forma a emozioni difficili, rafforzare l’autostima e affrontare momenti complessi come:
- Cambiamenti familiari (separazioni, nascite, lutti…);
- Difficoltà scolastiche o relazionali;
- Ansia, chiusura, oppositività, rabbia;
- Incertezze educative o genitoriali.
Uno spazio di crescita
Il mio lavoro non si rivolge solo ai bambini, ma anche a genitori, educatori e insegnanti: chiunque senta il desiderio di migliorare la qualità delle relazioni, trovare nuove strategie educative, o semplicemente ritagliarsi uno spazio di ascolto e riflessione.
Nel mio lavoro, unisco l’approccio educativo alla forza creativa dell’arteterapia, per accompagnare la persona – piccola o grande – in modo delicato, rispettoso e profondo.
Ogni incontro è costruito su misura, con delicatezza e rispetto dei tempi di ciascuno.
L’obiettivo è quello di accompagnare bambini e adulti in un processo di consapevolezza, fiducia e crescita condivisa.
Contattami
Vuoi conoscere meglio il mio approccio?
Scrivimi per fissare un colloquio conoscitivo . Sarò felice di ascoltarti e sarà uno spazio di ascolto, per capire insieme come posso esserti utile.
Prenotazioni online: [Calendly – Caslini Silvia] https://calendly.com/caslinisilvia
Formazione
- Laurea in Scienze dell’Educazione
- Specializzazione in Coordinamento dei servizi per la prima infanzia
- Supervisore Pedagogico ed Educativo
- Diploma di Arteterapia
Dove ricevo
Studio Psicopedagogico in Via Paleocapa 32, 24022 Alzano Lombardo (BG)
Consulenze Online
Contatti
Compila il form per organizzare un primo incontro.
Se preferisci, sentiti libero di inviare un messaggio per pianificare una consultazione iniziale.
3470675005
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.